Assicurazione di viaggio thailandia: le migliori del 2023



(Aggiornato il 07/03/2023)
Avere un’assicurazione di viaggio per Thailandia è un punto molto importante e correre il rischio di ritrovarsi senza un’assicurazione sanitaria in Thailandia non è una buona idea visto che come già accennato nella sezione sanità e salute, i costi delle spese mediche in Thailandia sono molto cari.

Non credere alle cavolate che sentirai raccontare in giro da pseudo esperti di Thailandia che ci sono stati 15 giorni in vacanza dicendo che anche senza un’assicurazione medica non si rischia nulla! Ricordati che fino a quando le cure mediche di cui avrai bisogno non saranno per problemi gravi potrai anche affrontare la spesa di tasca tua, forse qualche centinaio di euro (se ti va bene) ma per problemi gravi i costi saliranno cosi tanto velocemente che ti sembrerà di essere sulla luna !

assicurazione allianz
  • Età assicurabile oltre 76 anni
  • Copre COVID 19
  • Copertura spese mediche 200 mila Euro
  • Giorni complessivi di degenza ospedaliera 100
  • Copre la guida di motoveicolo, nessun limite di cilindrata (esclusa responsabilità civile)
assicurazione holins
  • Età massima assicurabile oltre 84 anni
  • Copre COVID 19
  • Copertura fino a 10 milioni di Euro
  • Pagamento diretto delle spese anche senza il ricovero
  • Copre la guida di motoveicolo, nessun limite di cilindrata (esclusa responsabilità civile)
assicurazione columbus
  • Età massima assicurabile 74 anni
  • Copre COVID 19
  • Copertura spese mediche illimitata
  • Giorni massimi consecutivi di copertura 365
  • Copre la guida di motoveicolo, cilindrata massima 125 c.c. (esclusa responsabilità civile)

In Thailandia esistono gli “ospedali statali” che hanno ovviamente prezzi molto inferiori rispetto alle cliniche private come ad esempio il Bangkok hospital o il Phuket international Hospital ed altri, ci sono medici bravi che ci lavorano e si viene curati anche in modo dignitoso però questi ospedali possono arrivare fino a certi “livelli di cure” cioè se hai bisogno di un intervento chirurgico non vengono forniti, se ti ritrovi in coma dopo un incidente o comunque hai bisogno di una terapia intensiva l’unica soluzione sono gli ospedali privati o le cliniche private…

…e gli ospedali privati cosi come le cliniche senza un’assicurazione sanitaria privata se ne sbattono dei tuoi problemi a meno che tu non sia incosciente e in pericolo di vita ma stai tranquillo che in ogni caso, alla fine, ti presentano il conto.

Un ragazzo di Olbia qualche anno fa è tornato a casa senza un piede perché l’ospedale prima di eseguire l’intervento chiedeva il pagamento diretto delle spese mediche e purtroppo l’intervento è stato eseguito troppo tardi…!

In ogni caso ricorda che la tessera sanitaria in Thailandia non serve a niente, per intenderci: “La Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM)”.

Ti consiglio anche di leggere una serie di consigli utili per scegliere un’assicurazione di viaggio Thailandia.

Qui di seguito ti elenco le quattro maggiori e più conosciute compagnie di assicurazione viaggio per l’estero, alcune le ho provate personalmente come la Allianz Assistance (vecchio nome: Allianz Global Assistance) e la Worldnomads, sono tutte e due buone compagnie ma personalmente reputo la Allianz Assistance la migliore assicurazione di viaggio Thailandia.

1) Il primo fattore è che pur cavandomela abbastanza bene con l’inglese, volevo avere la sicurezza in caso di bisogno di poter parlare con un’assicurazione sanitaria che mettesse a disposizione un operatore di lingua italiana che capisse bene le mie esigenze senza fraintendimenti.

2) Secondo perché hanno una sede a Milano, quindi per qualunque diatriba avrei potuto presentarmi direttamente nei loro uffici.

3) La terza è che a mio modesto parere hanno dei prezzi molti buoni, il sito è molto semplice e di facile utilizzo anche per la prenotazione online.

assicurazione viaggio

Cos’è l’assicurazione di viaggio?

L’assicurazione di viaggio è una garanzia finanziaria contro gli incidenti che possono verificarsi durante il viaggio. Ti fornirà una copertura medica se ti ammali o ti infurtuni durante il viaggio, ti rimborserà se il tuo nuovo cellulare viene rubato, il tuo volo viene cancellato o se un membro della famiglia muore e devi tornare a casa. È una protezione contro quelle emergenze che possono spuntare dal nulla e costarti caro se non sei preparato.

Poiché la maggior parte dei programmi sanitari non ti copre all’estero e le carte di credito spesso forniscono una protezione minima, l’acquisto di una buona assicurazione di viaggio è un gioco da ragazzi ed è sempre molto consigliato !

Perché acquistare un’assicurazione di viaggio?

Non posso parlare per gli altri, ma posso dirti perché non viaggio mai senza un’assicurazione di viaggio.

Per me, è una tranquillità sapere che se mi ammalo, non corro il rischio di incorrere potenzialmente in enormi spese mediche e che ci sarà qualcuno lì a pagare il conto se sono sfortunato e devo andare in ospedale .

Significa che posso svolgere le attività che amo, come lo sci, il surf, le immersioni e il kitesurf, senza preoccuparmi delle conseguenze finanziarie di un incidente.

Significa che c’è qualcuno che posso chiamare se mi trovo in Thailandia con i sintomi della Dengue, che mi dirà in quale ospedale dovrei andare o, cosa ancora più importante, quali dovrei evitare.

E se le mie valigie vengono perse o rubate, so di non aver perso tutto. Ho qualcuno da chiamare che può aiutarmi con dei soldi di emergenza se tutte le mie carte di credito e i miei soldi vengono rubati.

Ma cosa succede se vado solo in paesi economici?

Siamo spiacenti, ma i paesi economici non significano cure mediche a prezzi accessibili. La Thailandia, ad esempio, è tra i paesi più costosi al mondo in cui essere ricoverato. E se ti ammali in qualche parte remota del sud-est asiatico, è probabile che tu debba essere trasportato in aereo a Bangkok o Singapore per cure adeguate.

E c’è di peggio, in alcuni paesi come, ad esempio, il Giappone, gli ospedali possono rifiutarsi di curarti se non puoi mostrare loro un’assicurazione di viaggio valida!

L’assicurazione di viaggio è costosa?

Il prezzo può variare a seconda della tua età, storia medica, dove stai andando, per quanto tempo viaggerai e cosa intendi fare durante il tuo viaggio.

Attività come l’escursionismo, considerato un’attività ad alto rischio con costi potenzialmente enormi per l’evacuazione medica, ad esempio, spesso aggiungono un po’ al prezzo dell’assicurazione.

Ma in media, stiamo parlando di pochi Euroal giorno per un’assicurazione di viaggio regolare. Meno di quanto spendi per un frullato, un caffè o una birra!

Cosa cerchiamo in un’assicurazione di viaggio?

Non tutte le assicurazioni di viaggio sono uguali. Assicurati di leggere le politiche. Posso solo dirvi cosa cerchiamo e dovrete decidere voi stessi. Cerchiamo assicurazioni di viaggio che:

  • Ha una copertura sufficiente per pagare eventuali spese mediche. Tipicamente almeno 100.000 Euro, preferibilmente di più.
  • Copre sia l’infortunio che la malattia improvvisa
  • Copre l’evacuazione e le cure di emergenza, quindi se rimango ferito durante un trekking nella giungla, coprirà le spese per portarmi in ospedale.
  • Pagherò il trasporto di ritorno a casa nel mio paese, se necessario
  • Include le attività che mi piacciono. Se pensi di poter fare un corso di immersioni subacquee, assicurati che la tua assicurazione ti copra per questo. A volte è necessario acquistare una copertura extra per attività più estreme come il kitesurf o l’equitazione.
  • Può essere estesa durante il viaggio se i nostri piani di viaggio cambiano
  • Copre i miei oggetti di valore più importanti in caso di smarrimento o furto
  • Ha un numero di emergenza attivo 24 ore su 24 che posso chiamare per chiedere aiuto
  • Copre le cancellazioni se io o un membro della famiglia ci ammaliamo e non possiamo viaggiare
  • Copre eventuali disordini politici o situazioni di emergenza che potrebbero comportare l’interruzione del viaggio
  • I reclami possono essere presentati online
  • Ha un prezzo ragionevole

Qui puoi leggere un articolo con 11 consigli per scegliere un’assicurazione di viaggio per la Thailandia.

Cosa non è un’assicurazione di viaggio

L’assicurazione di viaggio non è una licenza per comportarsi come un idiota. In effetti, se rimani ferito perché sei stato incredibilmente sconsiderato, potresti scoprire che la tua assicurazione di viaggio potrebbe rifiutarsi di coprirti. Ad esempio, non puoi guidare una motocicletta mentre sei sotto l’influenza dell’alcol e aspettarti di essere coperto. Inoltre, qualsiasi danno a terzi che causi spesso non è coperto.

Alcune assicurazioni rifiuteranno di coprire le attività avventurose e la loro definizione di avventuroso può variare notevolmente. Leggi attentamente le politiche, così sei sicuro di sapere cosa coprirà e cosa non coprirà.

Ho mai usato un’assicurazione di viaggio ? Eccoti una mia esperienza personale:

La prima esperienza avuta con un’assicurazione di viaggio fu proprio con la Allianz Global Assistance nel 2016, nel mese di settembre, abbassamento di pressione, spossatezza e forti giramenti di testa che mi costrinsero a letto per 3 giorni di seguito.

Prima di morire, decisi di chiamare il numero di assistenza medica che fornisce la compagnia assicuratrice, aperto 24 ore su 24 365 giorni all’anno, (erano le 2 di notte in Thailandia e le 9 di sera in Italia) e mi rispose subito un operatore che come spiegavo prima, parlava italiano, se avessi dovuto parlare inglese non credo che in quel momento ci avrei capito molto e di sicuro non sarei riuscito a spiegarmi in termini medici, gli spiego la situazione e mi comunica che avrebbe subito chiamato l’ospedale più vicino, in questo caso l’ospedale internazionale di Phuket e che mi avrebbe mandato un’ambulanza o un’auto di servizio che mi accompagnasse in ospedale, gli fornisco l’indirizzo del mio hotel e il mio numero di telefono.

Dopo 15 minuti mi richiamano, capisco subito che non è più l’operatore di prima visto che parla un inglese misto thai, avete presente il thai-english vero? era l’autista che mi chiedeva info precise del mio hotel, e li iniziarono un po’ di problemi, avete mai provato a spiegare ad un thailandese che non parla un buon inglese e in più dover comunicargli una via e un indirizzo thailandese? bhè non è cosi semplice, specie se non state molto bene e la pazienza è già uscita dalla porta lasciandovi distesi sul letto.

Ad ogni modo, mi venne in mente che c’era il guardiano dell’hotel, ovviamente thailandese, uscii dalla stanza a cercarlo con il telefono in mano e appena lo vidi gli passai il telefono per spiegare all’autista dove si trovava esattamente l’hotel, ricordandomi ancora oggi che fecero fatica a spiegarsi anche tra di loro e mi stava venendo da piangere…!

Dopo 10 minuti di chiacchierata in lingua thai tra il guardiano e l’autista, vidi arrivare e fermarsi davanti all’hotel una mercedes, ma subito pensai fosse un taxi chiamato per qualche cliente che doveva recarsi in aeroporto, ma con grande stupore vidi scendere una persona in camicie bianco, mi avevano mandato una mercedes e in quel momento per la prima volta nella mia vita mi sentii quasi importante, peccato che dovevo salirci per andare in ospedale!!

Appena arrivato in ospedale, come da prassi prima mi chiesero i documenti, poi mi chiesero se avevo un’ assicurazione medica e gli diedi il documento rilasciato dalla mia assicurazione e alla fine mi chiesero i sintomi che avevo….!

Dall’ospedale chiamarono direttamente un sede operativa della compagnia di assicurazione medica a Bangkok per confermare la copertura delle spese mediche e ospedaliere, confermarono la polizza assicurativa e non ci furono problemi di nessun genere, non dovetti pagare nulla anticipatamente, nemmeno in seguito quando mi fornirono le medicine.

Sia chiaro che ho raccontato la mia esperienza non per convincere qualcuno ad acquistare una polizza di assicurazione con la Allianz Global Assistance, ma per riportare semplicemente un’esperienza diretta con questa compagnia e per far capire un po’ come funziona il sistema in caso di bisogno, è stata la prima volta che ho dovuto usufruire dei servizi di un’assicurazione di viaggio in Thailandia ed ero assicurato con quella compagnia.

Ovviamente siete liberi di acquistare dove volete, anzi vi consiglio sempre di non fermarvi alla prima compagnia di assicurazioni viaggi ma di valutarne almeno due o tre diverse, a volte capita di trovare dei prezzi molto differenti, ma soprattutto mi raccomando, leggete attentamente le condizioni riportate nella polizza assicurativa, specialmente se in caso di bisogno le spese da sostenere dovrete pagarle voi di tasca vostra e poi in seguito chiedere il rimborso.

Assicurazione di viaggio per thailandia: Elenco migliori Compagnie.



1) – Allianz Assistance assicura persone con oltre 65 anni, anche con più di 76 anni, include assicurazione COVID 19, nata nel 2000 è il risultato dell’integrazione fra la Compagnia di origine svizzera Elvia Assicurazioni Viaggi e la francese SACNAS-Mondial Assistance, ad oggi conta circa 10.231 dipendenti che parlano oltre 40 lingue, presente in 28 Paesi nei 5 continenti, appartiene al 100% al Gruppo Allianz. Tutti i servizi di assistenza per emergenze e denuncia di sinistri sono forniti in lingua italiana 24 ore su 24.


2) – Columbus assicurazioni assicura persone fino massimo 74 anni di età per un massimo di 31 giorni di viaggio, include assicurazione COVID 19,, nata nel 1988 specializzata nelle assicurazioni di viaggio, offre polizze online e per telefono in Italia e in più di 50 paesi in tutto il mondo, hanno sede a Londra nel regno unito e un ufficio di assistenza anche a Milano in via chiusa 20.
Tutti i servizi di assistenza per emergenze e denuncia di sinistri sono forniti anche in lingua italiana dal centro di assistenza europeo di Chartis Travelguard Europe, disponibile 24 ore su 24 tutti i giorni. (Anche questa compagnia offre dei buoni prezzi e ottime condizioni)

CODICE SCONTO 10%: BRDTS9

3) – Axa insurance la nuova assicurazione annuale viaggi per la Thailandia assicura persone con oltre 65 anni, massimo limite età 75 anni, include assicurazione COVID 19.

Provate una richiesta di preventivo perché i prezzi sono veramente buoni, ad esempio per una polizza annuale destinazione “resto del mondo” per persona “singolo” 18/45 anni il costo è di 231 euro.

Attenzione però alle condizioni, i massimali non sono altissimi, manca assicurazione in caso di morte ma se state cercando una copertura decente e non avete molti soldi è comunque meglio di non avere una copertura assicurativa.

La polizza assicurativa viaggio di Axa propone diverse tipologie di pacchetti a prezzi veramente buoni, la inserisco nella lista prima di tutto perché ha sempre un call center in lingua italiano e perché ha una facilità di prenotazione veramente estrema.

Ti consiglio di vedere anche il sito www.assicurazioneviaggiothailandia.com dove troverai un elenco delle migliori assicurazioni viaggio a confronto.

 

Una assicurazione se sei già in Thailandia:

Se ti sei dimenticato di acquistare una polizza sanitaria prima del tuo viaggio, quindi ti trovi già in Thailandia, e non sarà possibile acquistarne una italiana puoi leggere l’articolo dove trovi le 2 migliori assicurazioni sanitarie internazionali da poter acquistare quando sei già in Thailandia.


Vietata la Riproduzione.
Protezione Copyright